Piovono parole
Premiazione Concorso di scrittura creativa "Piovono Parole"
9 aprile 2022: una splendida mattinata di sole e vento, in cui anche i cedri del chiostro parlavano.
Un giorno atteso per premiare gli studenti del nostro Liceo che hanno partecipato al concorso di scrittura creativa “Piovono parole” in memoria della prof.ssa Rossella Groppi.
Un evento che volevamo semplice e festoso perché così Rossella lo avrebbe desiderato, ma in cui la commozione non ha potuto trattenersi.
Grazie a tutti!
Alla Dirigente prof.ssa Sabrina Mantini, ai collaboratori della Presidenza proff. Luisella De Maria e Nicola Traversoni, ai familiari, alla giuria tecnica rappresentata in particolare dal dott. Lello Gurrado e dal dott. Massimo Silvotti, alla giuria degli ex alunni, ai 38 alunni del biennio partecipanti e ai loro insegnanti di italiano proff. Chiara Baraldi, Lucia Montuori, Samanta Oldani, Elena Stendardi, Camilla Trasciatti, alle referenti prof.sse Simona Veneziani e Patrizia Vezzosi, a tutti i docenti collaboratori proff. Alessandra Repetti, Marco Zavattarelli, M. Luisa Staboli, Antonio Romano, a tutti gli alunni del Liceo che spontaneamente si sono prestati a dare il loro aiuto.
Ecco i vincitori:
SEZIONE NARRATIVA
MENZIONE SPECIALE
MOTIVAZIONE: Veloce e incalzante, ma non sbrigativo, il racconto utilizza la metafora della bicicletta per trasmettere un forte insegnamento di vita che riguarda tutti: bambini, ragazzi e adulti. L’importanza dell’impegno, della disciplina e della determinazione al fine di raggiungere e consolidare i propri obiettivi.
TITOLO: Non mi lasciare
AUTORE: VIGNOLA CHIARA
3° CLASSIFICATO:
MOTIVAZIONE: Racconto fuori dal comune, che gira intorno a un inquietante incontro tra una donna che ha il marito in guerra e un misterioso postino. Tra loro la presenza, non trascurabile, di una bicicletta che darà concretezza ai fatti raccontati.
TITOLO: Il postino
AUTORE: TOSETTI LEONARDO
2° CLASSIFICATO:
MOTIVAZIONE: Un testo decisamente coraggioso che mette in risalto i pensieri di una bicicletta, sì una bicicletta che ragiona, gioisce e soffre passando di padre in figlio, fino al raggiungimento, dopo parecchi anni, della sospirata serenità.
TITOLO: La bicicletta che desiderava la libertà
AUTORE: OMEROVIC ELMA
1° CLASSIFICATO:
MOTIVAZIONE: Racconto intenso e profondo che ha per protagonista un ragazzino di undici anni “basso come un nano e magro come uno stelo d’erba” che sogna di avere in dono una bicicletta. I ricchissimi genitori gliela negano, ma alla fine il sogno si avvererà.
TITOLO: Un dono inatteso
AUTORE: FASOLI MATTIA
SEZIONE POESIA
MENZIONE SPECIALE
MOTIVAZIONE: Una raffinata semplicità rende la poesia finalista speciale. Questo breve testo poetico colpisce il lettore per l’immediatezza espressiva, per l’acuta selezione di parole. Riesce a raccontare una storia universale. Una storia che non omette o nasconde momenti duri e faticosi, ma lascia una forte sensazione di freschezza e serenità.
TITOLO: Amica bicicletta
AUTORE: FACCHINI EMMA
3° CLASSIFICATO
MOTIVAZIONE: Una buona poesia la si valuta precipuamente dalla sua conclusione, e questa chiusa, Fermo in un limbo bianco / sospeso è indubbiamente degna di nota; interessante anche il capovolgimento di valore tra oggetto (la bicicletta) e soggetto. Come fossimo giunti a consegnarci alla mera futilità.
TITOLO: Un mezzo senza volontà
AUTORE: RUSCONI MADDALENA
2° CLASSIFICATO:
MOTIVAZIONE: Il bimbo la madre i rumori le grida / li superi in una pedalata, in un cigolio di telaio. Gravida questa compressione di vissuti solo prefigurati, resa ancora più efficace da una punteggiatura che collima perfettamente con l’immagine fulcro dell’intero componimento: cigolio di telaio.
TITOLO:La tua bicicletta
AUTORE: SALI CARLOTTA
1° CLASSIFICATO:
MOTIVAZIONE: Agilità di pensiero, ritmo, forza e autenticità di alcune immagini. Questa poesia si dipana attraverso una dicotomia tanto netta quanto efficace. Due sono le biciclette, doppi e contrapposti i vissuti di chi le anima. Mondi che non comunicano, il primo prettamente utilitaristico, l’altro sensibile al disgelo.
TITOLO: La Graziella
AUTORE: DALLACASAGRANDE ELIA