GIORGIO DE CHIRICO
A PALAZZO REALE A MILANO
A. S. 2019-2020
Il 2020 per gli alunni delle classi IE e IIE del Liceo Artistico “B. Cassinari”si apre in modo speciale ovvero con una visita guidata alla grande mostra su Giorgio de Chirico a Palazzo Reale a Milano, evento che celebra uno dei più geniali e controversi protagonisti dell’arte del ventesimo secolo.
L’esposizione, grazie ad opere provenienti dai principali musei nazionali, internazionali e collezioni private, narra l’eccezionale vicenda artistica del pictor optimus di Valos nei suoi aspetti più straordinari e imprevedibili: dal mondo della mitologia greca carico di memorie famigliari al rapporto con la figura materna, “la centauressa” Gemma, alla scoperta rivoluzionaria della pittura metafisica che influenzò tutti i pittori surrealisti e che lasciò un segno nella pittura internazionale del Novecento.
Un percorso nella complessità dell’opera di de Chirico, densa di enigmi e misteri, in parte sciolti dagli esperti che hanno guidato gli studenti nella lettura dei dipinti grazie a confronti con altri artisti coevi (Picasso, Carrà, il fratello Savinio) e a rimandi al quadro storico e letterario che caratterizza l’Europa dei primi trent’anni del ‘900.
Il viaggio è stato impreziosito dalla visita alla Pietà Rondanini al Castello Sforzesco, ultima e incompiuta scultura di Michelangelo Buonarroti, e dalla visita alla mostra “Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura e l’Amore”, un percorso attraverso oltre 500 gioielli, oggetti preziosi e documenti d’archivio realizzati dalla maison francese dalla sua fondazione, nel 1906.
Un ringraziamento alla prof.ssa Nuzzolese, organizzatrice dell’uscita, dai suoi alunni e dai docenti accompagnatori, prof.sse Credali, Spoto, Veneziani.