Raccolte lavori
audiovisivo e multimediale
linguaggio filmico/1
Un maledetto imbroglio

 

UN MALEDETTO IMBROGLIO
1959
Regia di Pietro Germi

Le 53 inquadrature che costituiscono la prima scena/sequenza del film di Germi.
Analisi con riferimento a durata,
movimenti di macchina, azioni.

a. s. 2013-2014

Ftg Avm Analisi PGermi incipit 01
     

1° fotogramma
Inquadratura 01

durata segmento in sec.: 32:01

Ftg Avm Analisi PGermi 01

Carrellata a precedere, dal portone entro il cortile del palazzo.

Alla fine dell'inquadratura si ode uno sparo.

     

1° fotogramma
Inquadratura 02

durata segmento: 01:22

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Entro il vano scala.
Apparizione di una figura che corre giù dalle scale.
Si odono altri spari.

     

1° fotogramma
Inquadratura 03

durata segmento: 01:24

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Entro il vano scala.
Appare il generale
Si odono altri spari.

     

1° fotogramma
Inquadratura 04

durata segmento: 01:05

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Entro il vano scala.
Si odono altri spari.

     

1° fotogramma
Inquadratura 05

durata segmento: 00:17

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Entro il vano scala.

     

1° fotogramma
Inquadratura 06

durata segmento: 02:09

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Entro il vano scala.

     

1° fotogramma
Inquadratura 07

durata segmento: 01:18

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Entro il vano scala.

     

1° fotogramma
Inquadratura 08

durata segmento: 03:14

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Entro il vano scala, la figura fugge verso l'esterno del palazzo.

     

1° fotogramma
Inquadratura 09

durata segmento: 00:23

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Esterno del palazzo, con la figura che fugge.

     

1° fotogramma
Inquadratura 10

durata segmento: 01:02

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Esterno del palazzo, con la figura che fugge.

     

1° fotogramma
Inquadratura 11

durata segmento: 00:22

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Esterno del palazzo, con la figura che fugge.

     

1° fotogramma
Inquadratura 12

durata segmento: 00:21

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Esterno del palazzo, con la figura che fugge.

     

1° fotogramma
Inquadratura 13

durata segmento: 04:04

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Esterno del palazzo, con la figura che fugge.

     

1° fotogramma
Inquadratura 14

durata segmento: 03:17

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Appare il commendator Anzaloni.

Voce fuori quadro del generale, che lo invoca, con un seguito di condomini.

     

1° fotogramma
Inquadratura 15

durata segmento: 01:07

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il generale e i condomini accorrono dal commendator Anzaloni.

     

1° fotogramma
Inquadratura 16

durata segmento: 01:11

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commendator Anzaloni li accoglie con un certo disagio.

     

1° fotogramma
Inquadratura 17

durata segmento: 11:12

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Alla fine dell'inquadratura, dissolvenza sulla piazza antistante il palazzo.

     

1° fotogramma
Inquadratura 18

durata segmento: 07:06

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Si sente il clacson di una camionetta che annuncia l'arrivo della polizia.

     

1° fotogramma
Inquadratura 19

durata segmento: 15:13

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Divincolandosi tra la folla appare il brigadiere Oreste.

     

1° fotogramma
Inquadratura 20

durata segmento: 15:01

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il generale ricostruisce l'accaduto. Giunge il bridadiere Oreste.
Il generale viene chiamato dalla voce fuoriquadro del commissario Ingravallo.

     

1° fotogramma
Inquadratura 21

durata segmento: 03:08

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Appare il commissario Ingravallo, affiancato dal commendator Anzaloni, che chiede spiegazioni al generale.

     

1° fotogramma
Inquadratura 22

durata segmento: 05:14

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il generale racconta l'accaduto al commissario Ingravallo.

     

1° fotogramma
Inquadratura 23

durata segmento: 06:09

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commendator Anzaloni nega la versione del generale.

     

1° fotogramma
Inquadratura 24

durata segmento: 01:19

Ftg Avm Analisi PGermi 02

All'uscita del palazzo il brigadiere cerca di controllare la folla.

     

1° fotogramma
Inquadratura 25

durata segmento: 09:07

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Compare il maresciallo che cerca di mantenere l'ordine tra i condomini del palazzo.
Il commendatore Anzaloni sale verso il suo appartamento accompagnato dal commissario.

     

1° fotogramma
Inquadratura 26

durata segmento: 09:05

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Commenti e reclami dei condomini.

     

1° fotogramma
Inquadratura 27

durata segmento: 05:13

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Comincia il racconto concitato del commendatore all'interno del suo appartamento.

     

1° fotogramma
Inquadratura 28

durata segmento: 02:20

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Prosegue.

     

1° fotogramma
Inquadratura 29

durata segmento: 02:16

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commissario chiede una spiegazione.

     

1° fotogramma
Inquadratura 30

durata segmento: 02:18

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commendatore risponde.

     

1° fotogramma
Inquadratura 31

durata segmento: 01:12

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Ancora il commissario...

     

1° fotogramma
Inquadratura 32

durata segmento: 04:22

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commendatore continua il suo racconto.

     

1° fotogramma
Inquadratura 33

durata segmento: 02:04

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commissario comincia una serie di domande...

     

1° fotogramma
Inquadratura 34

durata segmento: 17:02

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Domande del commissario a cui risponde il commendatore.

     

1° fotogramma
Inquadratura 35

durata segmento: 04:13

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Nel frattempo il maresciallo raccoglie un foglietto sul tappeto...

     

1° fotogramma
Inquadratura 36

durata segmento: 20:14

Ftg Avm Analisi PGermi 02

... lo consegna al commissario, mentre continuano le domande/risposte tra lui e il commendatore.

Verso la fine dell'inquadratura si odono voci dall'esterno dell'appartamento.

     

1° fotogramma
Inquadratura 37

durata segmento: 40:20

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commissario formula altre domande ai condomini entrati nell'appartamento del commendatore.
Entra in scena Liliana Banducci, che si presenta.

     

1° fotogramma
Inquadratura 38

durata segmento: 04:03

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commissario fa alcune domande alla signora.

     

1° fotogramma
Inquadratura 39

durata segmento: 09:00

Ftg Avm Analisi PGermi 02

La signora gli racconta l'accaduto.

     

1° fotogramma
Inquadratura 40

durata segmento: 18:20

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il brigadiere Oreste richiede al generale un rapporto dettagliato..

     

1° fotogramma
Inquadratura 41

durata segmento: 05:16

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Esce di corsa il maresciallo gridando il nome di "Assunta Jacovacci" che immagina stia uscendo dal palazzo.

     

1° fotogramma
Inquadratura 42

durata segmento: 01:03

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Assunta scende le scale.

     

1° fotogramma
Inquadratura 43

durata segmento: 01:13

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il maresciallo la chiama ancora con decisione.

     

1° fotogramma
Inquadratura 44

durata segmento: 03:18

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Sguardo di Assunta, un po' imapurita, verso il maresciallo.

     

1° fotogramma
Inquadratura 45

durata segmento: 01:08

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il maresciallo le ordina di salire da lui e dal commissario.
Raccordo in dissolvenza.

     

1° fotogramma
Inquadratura 46

durata segmento: 08:04

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Raccordo in dissolvenza.
Musica da una radio di sottofondo, il commissario interroga "Assuntina".

     

1° fotogramma
Inquadratura 47

durata segmento: 03:06

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il maresciallo è vicino alla radio.

     

1° fotogramma
Inquadratura 48

durata segmento: 04:20

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commissario e Assuntina si rivolgono verso la radio facendo riferimento al volume della musica, rievocando l'accaduto.

     

1° fotogramma
Inquadratura 49

durata segmento: 02:23

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Di nuovo il maresciallo sulla radio.

     

1° fotogramma
Inquadratura 50

durata segmento: 10:02

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Continuano le domande inquisitorie del commissario.

     

1° fotogramma
Inquadratura 51

durata segmento: 15:23

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Il commissario le mostra il foglietto raccolto nell'appartamento del commendatore.

     

1° fotogramma
Inquadratura 52

durata segmento: 07:22

Ftg Avm Analisi PGermi 02

Assuntina cerca di difendersi e pronuncia il nome di Diomede.

     

1° fotogramma
Inquadratura 53

durata segmento: 08:24

Ftg Avm Analisi PGermi 02

La signora Liliana accenna a Diomede cercando di difendere Assuntina.
Dissolvenza su altra sequenza e luogo
(Piazza Navona).

     

1° fotogramma
Inquadratura 53

durata segmento: 08:24

elab audiovisivo decoupage germi min

 


Raccolte lavori
audiovisivo e multimediale
linguaggio filmico/1
il fiume rosso

IL FIUME ROSSO (Red River, 1948)
Regia di Howard Hawksi

Esempi di découpage classico
raccordo di direzione degli sguardi

 

elab 4avm 001 D min
   

elab 4avm 001 D min
   

raccordo di direzione degli sguardi
triangolazione tra i personaggi

 

elab 4avm 001 D min
   

definizione del quadro,
regola dei 180°
raccordo di direzione degli sguardi

 

elab 4avm 001 D min
   
   Disegni: alunna Sara Vaccaroni
   
  © Copyright degli elaborati grafici, Liceo Artistico Statale "B. Cassinari"

eventi

Torna su
Salva
Cookies user preferences
Il sito utilizza i cookie solo per ottimizzare la navigazione. Se non si acconsente al loro utilizzo la navigazione potrebbe subire qualche disservizio.
Accetta tutti
Disabilita tutti
Read more
Questo sito non raccoglie alcun cookie