Raccolte lavori
audiovisivo e multimediale
sezione 2
Arte cinematografica - estetica, analisi, storia
- Estetica e teoria del film
- Contenuti
Elementi di estetica e teoria del cinema: 1. Ontologia del cinema, metalinguaggio: L'uomo con la macchina da presa, The cameraman, Aprile;2. Pittura, fotografia, film, citazione: Non bussare alla mia porta;Lingua scritta della realtà: Ladri di biciclette >>, Il Vangelo secondo Matteo, Il cielo sopra Berlino;Il suono e l’immagine: L’eclisse; Il montaggio connotativo: Ottobre; La dimensione estetica del racconto: Heimat; Videoarte: Totale della battaglia (Studio Azzurro). >>
Produzione
Studio materiale bibliografico, analisi sul film, scheda di lettura. - Il cinema e l'"industria culturale" nella tesi della Dialettica dell'illuminismo (1947)
F. Casetti, Teorie del cinema 1945-1990, Milano, 1998
- Contenuti
- Analisi del film
- Contenuti
Analisi della sequenza iniziale de Un maledetto imbroglio. Inquadrature, durata dei segmenti, composizione, azione.
Produzione
Analisi condotta in Adobe Premiere >> - Contenuti
Il découpage classico. Raccordi di sguardo, movimento, sull’asse, di direzione degli sguardi, regola dei 180° in Colazione da Tiffany (1961, Blake Edwards) >>
Visione sequenze da Il fiume rosso (1948), Un dollaro d’onore (1959), El Dorado (1966, Howard Hawks).
Lo scavalcamento di campo >>
Produzione
Analisi sequenze di Colazione da Tiffany condotta in Adobe Premiere.
Disegno grafico dei fotogrammi delle inquadrature relative ai diversi raccordi in Colazione da Tiffany e in Il fiume rosso. >> - Contenuti
Montaggio connotativo
Produzione
Analisi sequenze di Ottobre (1927, Sergej Ejzenstejn) condotta in Adobe Premiere >> - Contenuti
Montaggio formale
Produzione
Analisi sequenze di Fiori d'equinozio (1958, Yasujiro Ozu) condotta in Adobe Premiere >> - Contenuti
Montaggio discontinuo
Produzione
Analisi sequenze de Il bandito delle ore 11 (1965, Jean-Luc Godard) condotta in Adobe Premiere >>
2-5: MATERIALI prodotti da: G. Rondolino, D. Tomasi, Manuale del film,, Novara 2011
MATERIALE COMPLETO >>
Materiali in DVD 2015-2016
- Contenuti
- Storia del cinema
- Contenuti
Cinema italiano e generi nel secondo dopoguerra >>
Produzione
Visione di film - Contenuti
Dalla nascita alla rinascita del cinema (1895-1945) >>
Produzione [classe IV]
Visione di film - Contenuti
Cinema hollywoodiano (1930-1960): i generi cinematografici. >>
Produzione
Visione di film
Studio materiale bibliografico - Bibliografia >> - Contenuti
Cinema e letteratura: Il piacere (1951) di Max Ophüls, Une partie de campagne (1936) di Jean Renoir e le omonime novelle di Maupassant. >>
Produzione
Visione di film
Lezione con docente esterno di Letteratura francese - Contenuti
Dal neorealismo ad oggi >>
Produzione [classe V]
Visione di film [nuovo]
- Contenuti