La storia

L' Istituto per geometri di Piacenza nacque come scuola indipendente il 1 ottobre 1969, dopo essere stato sin dall'unità d'Italia parte dell'Istituto tecnico dedicato a Giandomenico Romagnosi, tuttora presente sul territorio come scuola ad indirizzo commerciale. La sede del nostro istituto rimase quella storica di via Cavour anche se piuttosto disagevole poiché già gli allievi erano 357, suddivisi in 13 classi. All' inizio degli anni settanta l'amministrazione provinciale di Piacenza scelse di dar vita sulla strada Agazzana ad un Campus per le scuole superiori, sicchè il "Tramello" vi fu trasferito nel novembre del 1976. L'edificio occupato venne progressivamente allargato con l'aggiunta di una nuova ala su 3 piani per soddisfare il bisogno di aule (1983) e di una nuova palestra in muratura (1986); grande spazio venne dato da subito alle aule speciali ed ai laboratori (lingue, topografia, chimica, fisica, costruzioni, informatica, ecc.) , poiché era chiaro l'obiettivo di fornire una preparazione di base concreta ed aggiornata.
A partire dal 1 settembre 2006 il "Tramello" torna in città, nella sede di via Negri, costruita nel rispetto delle nuove normative, priva di barriere architettoniche, dotata di aule LIM, laboratori CAD, laboratori di lingue, di Fisica e di Chimica.\

eventi

Torna su
Salva
Cookies user preferences
Il sito utilizza i cookie solo per ottimizzare la navigazione. Se non si acconsente al loro utilizzo la navigazione potrebbe subire qualche disservizio.
Accetta tutti
Disabilita tutti
Read more
Questo sito non raccoglie alcun cookie