Dopo il diploma

 

Indirizzo costruzione-ambiente-territorio

I diplomati C.A.T. hanno ampie opportunità sia di prosecuzione degli studi nell’ambito universitario o della formazione tecnica superiore, sia di immediato inserimento nel mondo del lavoro. Il settore delle costruzioni ha bisogno di “tecnici” in grado di intervenire con flessibilità e competenza; la rapida e continua evoluzione della società influenza tutti i settori della produzione ed anche il mondo delle costruzioni richiede profili e competenze sempre più specifiche per misurarsi con realtà competitive e complesse.
La figura del diplomato C.A.T. (anche nella opzione Legno) si colloca in questo scenario con le elevate conoscenze previste dal piano di studi ed è quindi in grado di far fronte ai profondi cambiamenti che riguardano il settore delle costruzioni.
Stare al passo con le nuove tecniche costruttive e con le nuove soluzioni per gli impianti, saper utilizzare tutto ciò che l’informatica mette a disposizione del settore edile, essere pienamente consapevoli degli aspetti economici e normativi e operare per il rispetto dell’ambiente e delle risorse: queste le principali caratteristiche del corso di studi.
Di seguito sono riportate alcune delle opportunità offerte dal diploma di tecnico C.A.T.

Prosecuzione degli studi:

  • corsi professionalizzanti
  • istituti tecnici superiori
  • laurea triennale e specialistica
  • master universitari

Libera professione:

  • coordinatore sicurezza
  • certificatore energetico
  • topografo (rilievi e pratiche catastali)
  • perito consulente per tribunali
  • perito per assicurazioni
  • agente immobiliare
  • amministratore di immobili

Impiego nel settore pubblico in qualità di tecnici specialistici per:

  • esercito, polizia, carabinieri
  • vigili del fuoco
  • comune e regione
  • ferrovie dello stato
  • settore energetico e dei servizi
  • agenzie del territorio
  • AUSL
  • ANAS
  • Protezione Civile

Impiego in industrie ed imprese di costruzioni:

  • responsabile area tecnica, tecnico di cantiere
  • tecnico progettista
  • tecnico addetto alla contabilità del cantiere
  • responsabile della sicurezza
  • operatore CAD
  • tecnico della filiera del legno
  • tecnico della bio-edilizia
  • tecnico esperto nell’edilizia industrializzata (C.A. E LEGNO)
  • tecnico dell’arredamento
  • informatore tecnico-commerciale

 

eventi

Torna su
Salva
Cookies user preferences
Il sito utilizza i cookie solo per ottimizzare la navigazione. Se non si acconsente al loro utilizzo la navigazione potrebbe subire qualche disservizio.
Accetta tutti
Disabilita tutti
Read more
Questo sito non raccoglie alcun cookie