spazi e laboratori

DSC04319I laboratori sono spazi appositamente attrezzati per lo svolgimento di attività riferite alle diverse discipline. La loro utilizzazione si attua pienamente nella logica di quanto espresso in “Ricerca e sperimentazione”.

Il laboratorio di incisione e serigrafia attiene ai corsi di Discipline Pittoriche e in particolare all'ind. Arti figurative.
In esso si svolgono le tecniche tradizionali della Grafica d'arte: stampa in rilievo, come la xilografia (incisione su legno); e in cavo, come la puntasecca e l’acquaforte (incisione su zinco); nonché la serigrafia, tecnica antichissima, ma assai attuale per il riscontro che ha nell’arte contemporanea e nel campo della pubblicità.

I tre laboratori di informatica sono preposti allo svolgimento della Progettazione nell’indirizzo di Grafica, di Architettura e ambiente e Audiovisivo e multimediale, avendo in dotazione software di grafica professionale per il disegno vettoriale, il cad, la gestione e l’elaborazione delle immagini, l'editing video.
Per la produzione di audiovisivi sono inoltre presenti altre due sale preposte al montaggio e post-produzione.
Questi laboratori sono inoltre muniti di strumenti per la ripresa fotografica e video.

Due Aule Video vengono utilizzata per lezioni e presentazioni multimediali, e per le proiezioni su schermo di film proposti nell’ambito di rassegne di arte cinematografica.

Nel laboratorio musicale e delle attività connesse si svolgono le lezioni specifiche del Corso a indirizzo musicale e del Canto corale.
Nell’idea di laboratorio musicale si vogliono intendere tutte quelle attività riguardanti la musica che si fanno rientrare, più in generale, nelle programmazioni delle materie di altri indirizzi, svolte in occasione di conferenze con importanti relatori e programmate durante il corso dell’anno per avvicinare gli studenti del Liceo Artistico alla Musica.

Il laboratorio di modellistica riguarda particolarmente gli ind. di Design, Scenografia e Architettura.
In esso si realizzano modelli per lo studio storico e progettuale in campo architettonico, per lo studio e la realizzazione di modelli per il design, di scenografie teatrali e di teatro musicale.

eventi

logo LA 80

ORIENTAMENTO DEL LICEO CASSINARI
jan genge 7FzeBazSrDs unsplash

ORIENTAMENTO IN INGRESSO 2022-2023

Referente prof.ssa Marna Sommavilla
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Caricamento…

Presentazione percorso liceale

Presentazione percorso liceale

Biennio comune

Biennio comune

Architettura e Ambiente

Architettura e Ambiente

Design

Design

Arti Figurative

Arti Figurative

Grafica

Grafica

Audiovisivo e Multimediale

Audiovisivo e Multimediale

Scenografia

Scenografia

Guarda il video

Guarda il video

 

ORIENTAMENTO IN USCITA 2022-2023

Referente prof. Antonio Romano
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'orientamento in uscita si articola secondo le seguenti proposte:

  • incontro online dedicato agli studenti delle classi quinte, in cui saranno illustrate le modalità per accedere alle informazioni relative a open day, piani di studio, test d’ingresso di facoltà e corsi inerenti gli indirizzi del Liceo Artistico; l’incontro è previsto il giorno 06.12.21 alle ore 16.00.
    Link per il collegamento: https://www.gotomeet.me/riunionicollegiali
  • incontri con ex studenti che stanno frequentando facoltà o corsi in continuità con gli indirizzi del Liceo Artistico, in date da definire che saranno comunicate alle classi quinte.
  • open day dedicati al Liceo Artistico da parte delle facoltà relative ai 6 indirizzi, in date da programmare che saranno comunicate alle classi quinte.

 

 

RIORIENTAMENTO

referenti
prof. Liza Schiavi
prof. Anna Chiara Valorosi
prof. Simona Veneziani 
 
contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A questo link il Protocollo per il Riorientamento 

Leggi tutto

Torna su
Salva
Cookies user preferences
Il sito utilizza i cookie solo per ottimizzare la navigazione. Se non si acconsente al loro utilizzo la navigazione potrebbe subire qualche disservizio.
Accetta tutti
Disabilita tutti
Read more
Questo sito non raccoglie alcun cookie