Viaggio a Venezia

Viaggio in una Venezia di incipiente acqua alta per le classi quarta architettura e quinta scenografia/architettura
de chirico a milano

Il 2020 per gli alunni delle classi IE e IIE del Liceo Artistico “B. Cassinari”si apre in modo speciale ovvero con una visita guidata alla grande mostra su Giorgio de Chirico a Palazzo Reale a Milano,
il ragazzo di berlino

In occasione del trentennale della caduta del muro di Berlino, l’11 novembre le classi 1F, 2A, 2Ce 2D, accompagnati dalle prof Groppi, Stendardi e Trasciatti, hanno avuto l'opportunità di incontrare, presso la Cappella ducale di palazzo Farnese, lo scrittore inglese Paul Dowswell, autore del romanzo storico Il ragazzo di Berlino.
orientamento DEL LICEO CASSINARI

Gentili genitori,
in seguito al DPCM del 03.11.2020, l’I.S. Tramello-Cassinari deve modificare la sua proposta per l’orientamento.
ORIENTAMENTO IN INGRESSO
referente prof.ssa ALESSANDRA REPETTI
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Gli OPEN DAY IN PRESENZA del 12.12.2020 e del 09.01.2021 sono stati annullati. Nella fascia oraria 14.30-15.30 degli stessi giorni alcuni insegnanti di diverse discipline saranno a disposizione per rispondere a domande di chiarimento sul corso di studi; è possibile collegarsi al seguente link
https://meet.google.com/nce-yydd-ezg - Il Liceo Artistico non organizza mini stage online in quanto ritenuti scarsamente rappresentativi dell’esperienza laboratoriale in presenza. È possibile conoscere la nostra scuola attraverso i seguenti documenti che aiutano, attraverso sintesi e immagini, a comprendere la struttura del corso di studi e guardando il video di presentazione dei 6 indirizzi del Triennio attivati al Liceo Artistico Cassinari.
Presentazione percorso liceale
Biennio comune
Architettura e Ambiente
Design
Arti Figurative
Grafica
Audiovisivo e Multimediale
Scenografia
Guarda il video
DOPO IL LICEO: ORIENTAMENTO POST DIPLOMA
Il sito del Ministero dell’ Istruzione, dell’ Università e della Ricerca (MIUR) ti spiega in questa pagina com’è strutturato il sistema universitario in Italia, elencando le istituzioni riconosciute e le diverse tipologie di percorsi formativi.
https://www.miur.gov.it/formazione-post-diploma-scegli-in-modo-consapevole
UniversItaly è il portale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, creato appositamente per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi: qui trovi diverse sezioni, che ti permettono di esplorare le tante possibilità della formazione post diploma. Puoi trovare indicazioni su test d’ingresso, costi e tasse, alloggi, supporto agli studenti diversamente abili, corsi in lingua straniera, borse di studio, ma anche video, interviste, eventi e news degli atenei italiani. Inoltre hai la possibilità di registrarti e salvare le ricerche nella tua area riservata.
https://www.universitaly.it/index.php/
Europe Direct sportello di Piacenza
Vuoi fare un’esperienza all’estero?
Se sei interessato ad un periodo di formazione in un Paese dell’Unione Europea puoi rivolgerti allo sportello Europe Direct di Piacenza. Lo sportello è gratuito e aperto a tutti; fornisce informazioni e assistenza su legislazione, politiche, programmi e possibilità di finanziamento da parte dell’Unione europea.
https://www.comune.piacenza.it/temi/europa/europedirect
camminar so(g)nando

Viaggi attraverso l'Europa - I edizione - 2018
Viaggio d'istruzione a Madrid e Toledo
icarus ensemble

AULA Magna del Liceo
Piano triennale delle Arti - MIUR