Patto di corresponsabilità
DOCUMENTI
Patto di Corresponsabilità
Integrazione al patto di corresponsabilità
…La scuola dell’autonomia può svolgere efficacemente la sua funzione educativa soltanto se instaura una sinergia virtuosa, oltre che con il territorio, tra i soggetti che compongono la comunità scolastica: il dirigente scolastico, il personale della scuola, i docenti, gli studenti ed i genitori.
Il Patto educativo è uno strumento innovativo attraverso il quale declinare i reciproci rapporti, i diritti e i doveri che intercorrono tra l’istituzione scolastica e le famiglie.In questo modo è possibile distinguere, sul piano concettuale, il Patto Educativo dal Regolamento d’Istituto.
Il Patto condiviso tra scuola e famiglia sulle priorità educative è vincolante con la sua sottoscrizione.
Tutto ciò per consentire all’istituzione scolastica di realizzare con successo le finalità educative e formative cui è preposta; ciascun soggetto è tenuto a adempiere correttamente ai doveri che l’ordinamento gli attribuisce.
In questa ottica, pertanto, gli studenti sono tenuti ad osservare i doveri sanciti dallo Statuto degli studenti e delle studentesse, in particolare quelli contemplati negli articoli 3 e 4 del D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249 come modificato ed integrato dal recente D.P.R. 21 novembre 2007, n. 235; il personale docente quelli attinenti alla deontologia professionale enucleati dalla legge e dai Contratti collettivi nazionali di lavoro.
L’inosservanza di tali doveri comporterà, per gli studenti, l’applicazione delle sanzioni disciplinari, per il personale scolastico, l’esercizio rigoroso, tempestivo ed efficace del potere disciplinare anche alla luce di quanto previsto dalla più recente normativa.
Con particolare riferimento alla responsabilità civile che può insorgere a carico dei genitori, soprattutto in presenza di gravi episodi di violenza, di bullismo o di vandalismo, per eventuali danni causati dai figli a persone o cose durante il periodo di svolgimento delle attività didattiche, si ritiene opportuno far presente che i genitori, in sede di giudizio civile, potranno essere ritenuti direttamente responsabili dell’accaduto, anche a prescindere dalla sottoscrizione del Patto di corresponsabilità….