MUS'A DI PIACENZA

Il 6 maggio sul sito dell’IBC della Regione Emilia Romagna è stato pubblicato il video MUS’A della III Architettura e Arti figurative del Liceo Cassinari per l’iniziativa Quante storie nella Storia: 19^ Settimana della didattica e dell’educazione al patrimonio in archivio, promossa da Soprintendenza archivistica e bibliografica dell’Emilia Romagna, IBC – Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, ANAI – Sezione Emilia Romagna, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna.
La manifestazione si sarebbe dovuta tenere pubblicamente ma, vista l’attuale emergenza sanitaria, è stata organizzata la presentazione online cui ha partecipato la classe III bi-indirizzo Architettura e Arti figurative, impegnata durante l’anno scolastico nel progetto MUS’A (Museo di Sant’Antonino) per i PCTO. Il progetto è partito da un’attività di ricerca storica presso l’Archivio e il Museo di Sant’Antonino di Piacenza e si concluderà il prossimo anno con la pubblicazione di due brochure, una per indirizzo. Il percorso ha come tutor esterno la dott.ssa Anna Riva, tutor interno la prof.ssa Patrizia Vezzosi e docenti referenti la prof. Emanuela Dallacasagrande per il gruppo di Architettura e la prof. Liza Schiavi per la sezione di Arti figurative.